da € 1.190 per persona
Fly&drive in Islanda: estate 2020
Dettagli
Itinerario da 5 a 11 giorni con auto a noleggio in Islanda, una terra meravigliosa che vi incanterà
E da quest’anno ci sono voli Wizzair diretti da Malpensa a costi molto interessanti
Esempio itinerario di 11 giorni
Giorno 1 ITALIA – REYKJAVIK
Partenza dall’Italia con volo per Reykjavik. Una volta usciti dagli arrivi dell’aeroporto di Keflavik, seguite le indicazioni per il Car Rentals che vi porteranno ad usufruire di una navetta gratuita che vi guiderà fino all’ agenzia di noleggio auto. Ritirerete la vostra auto, e proseguirete fino alla città di Reykjavik, dove passerete la prima notte del vostro tour.
Arrivo in hotel, pernottamento
Giorno 2 REYKJAVIK – PENISOLA DI SNÆFELLSNES
Prima colazione in hotel, successivamente, check out. Il nostro consiglio è quello di partire già durante le ore del mattino per raggiungere la Penisola di Snæfellsnes. La penisola viene definita “l’Islanda in miniatura”, perché la maggior parte delle bellezze naturali del paese possono essere ritrovate anche in quest’area geografica veramente panorami meravigliosi. Sfruttate il tempo a disposizione per poter visitare tutte le bellezze dell’area. Assolutamente da non perdere, tra le altre cose, sono la spiaggia di Ytri-Tunga, i graziosi villaggi di Arnarstapi e Hellnar, e la montagna più fotografata di tutta l’Islanda: Kirkjufell.
Arrivo in hotel nella zona di Stykkisholmur, pernottamento
Giorno 3 PENISOLA DI SNÆFELLSNES – BLONDUOS
Prima colazione in hotel, successivamente, check-out. Partite dall’hotel e visitate la parte restante della penisola, percorrendo strade diverse rispetto a quelle che vi hanno portato fin lì. Successivamente, proseguimento verso nord. Se il meteo lo permette, consigliamo di visitare i fiordi che portano a Holmavik. Arrivo e pernottamento nell’area di Nordurland Vestra.
Pernottamento in hotel
Giorno 4 NORDURLAND VESTRA – AKUREYRI
Prima colazione in hotel, successivamente, check-out. Nella parte nord dell’Islanda. Consigliamo di portarsi fuori dalla strada principale e fare quella costiera, che passa da Siglufjordur e Dalvik. Arrivo ad Akureyri, la “capitale” del nord dell’Islanda. Akureyri ha un meraviglioso giardino botanico che vi consigliamo di visitare. Arrivo in hotel e pernottamento.
Giorno 5 AKUREYRI – MYVATN
Prima colazione in hotel, successivamente, check out. Svegliatevi di prima mattina, e prendetevi l’intera giornata per visitare la ricchissima zona del Lago Myvatn, delle cascate di Dettifoss e Selfoss, e della zona di Hverir. Vi consigliamo di percorrere tutto quello che viene definito il “Diamond Circle” d’Islanda. Proseguite poi verso est, e arriverete al vostro hotel in serata.
Arrivo in hotel, pernottamento.
Giorno 6 MYVATN – EGILSSTADIR
Prima colazione in hotel, successivamente, check out. Vi suggeriamo di utilizzare qualche ora per addentrarvi nei diversi fiordi dell’est, prima di addentrarvi nel Seyðisfjörður, percorrendo quella meravigliosa strada che Walter Mitty, nel film, decise di percorrere sul suo long board e raggiungere il villaggio, dove vi potrete rilassare in una delle cittadine più artistiche di tutta l’Islanda, prima di fare ritorno in zona Egilsstadir e perntottare.
Arrivo in hotel, pernottamento.
Giorno 7 EGILSSTADIR – LAGUNA GHIACCIATA – HOFN
Prima colazione in hotel, successivamente, check-out. Lascerete i fiordi dell’est, non dopo aver percorso però la meravigliosa strada che vi porterà verso la costa sud dell’Islanda.
Qui nel sud-est è la terra del ghiaccio, dove l’immenso Vatnajokull arriva a toccare il mare.
Anche voi avrete la possibilità di “toccare con mano” il ghiacciaio, attraverso una navigazione tra i suoi iceberg. Consigliamo anche di fare due passi sulla “Diamond Beach” antistante, coperta da cristalli di ghiaccio, e anche di proseguire un pochino sulla strada fino a visitare anche la laguna glaciale di Fjallsarlon. Tornate poi sui vostri passi e raggiungete l’hotel.
Arrivo in hotel, pernottamento.
Giorno 8 HOFN – VIK
Prima colazione in hotel, successivamente, check-out. Proseguite poi sulla strada che costeggia l’oceano a sud dell’Islanda. Gustatevi il meraviglioso paesaggio che avrete attorno, costeggiando il Parco Nazionale Skaftafell, le immense distese laviche del Vulcano Laki, la spiaggia nera di Vik ed il promontorio di Dyrholæy,
Arrivo in hotel, pernottamento.
Giorno 9 VIK – SKOGAFOSS E SELJALANDSFOSS – SELFOSS
Prima colazione in hotel, successivamente, check out. Proseguite sulla strada costiera a sud del Paese, e fermatevi a fare una sosta alle meravigliose cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss.
Arrivo alle porte del Golden Circle, pernottamento in Hotel
Giorno 10 CIRCOLO D’ORO – REYKJAVIK
Prima colazione in hotel. Successivamente, check out. Avrete la giornata per vedere le meraviglie che il sudovest islandese ha da offrire: partite visitando il Golden Circle, le cui tre principali fermate del percorso sono il Parco Nazionale Þingvellir, le cascate Gullfoss e l’area geotermale di Haukadalur, contenente i geyser Geysir e Strokkur. Il primo è dormiente da molti anni, il secondo, invece, continua ad eruttare ogni 5-10 minuti. Proseguite poi sulla penisola di Reykjanes, prima di arrivare in città in serata. In serata, arrivo a Reykjavik, pernottamento in Hotel.
Giorno 11 REYKJAVIK – BLUE LAGOON – ITALIA
Prima colazione in hotel, successivamente, check-out. Visita libera di Reykjavik e in tempo utile con la vostra auto vi recherete alla Blue Lagoon. L’ingresso comfort vi darà la possibilità di rilassarvi un paio d’ore prima di andare verso l’aeroporto, restituire l’auto a noleggio e rientrare con il volo per l’Italia
A partire da € 1.190 per persona in camera doppia
Costo per itinerario di 5 notti, include noleggio auto e hotel con colazione
Per itinerari più lunghi e per il giro dell’Islanda di 11 giorni chiedeteci quotazione
Per l’ingresso in Islanda e le regole Covid visita il sito https://www.covid.is/english