€ 2.454 per persona, voli inclusi
Islanda 27 settembre – 3 ottobre 2021
Dettagli
Il meglio dell’Islanda con l’aurora boreale
Alla scoperta dell’Islanda del Sud e della penisola di Snaefellsnes
Gruppo esclusivo Antarctica
Massimo 8 persone
27 settembre – 3 ottobre 2021
Perchè amerai questo viaggio
L’Islanda ha la capacità di regalare scorci unici e un ambiente incontaminato. Natura e grandi spazi saranno i nostri compagni di viaggio, cascate, geyser, lagune ghiacciate e vulcani ci riempiranno gli occhi e il cuore. E poi un tuffo nelle calde acque della Laguna Blu ci darà il relax che ogni viaggio merita.
Ma non solo, perché in questo periodo dell’anno le giornate sono ancora abbastanza lunghe, le temperature miti e lo spettacolo dell’aurora boreale è a nostra disposizione, in un momento in cui i turisti sono pochi e l’esperienza diventa davvero unica
Perchè con noi
- Gruppo Privato con massimo 8 persone e minibus da 12-14 posti
- Guida / autista parlante italiano per la durata del tour
- 3 uscite serali per l’avvistamento dell’aurora boreale
- Escursione Lava Tunnel
- Ingresso comfort alla laguna blu
- Degustazione del pane cotto in un Geyser hot spring
- 4 cene incluse
- Voli, tasse aeroportuali e assicurazione annullamento/medica inclusi
- Disponibilità di camere singole o possibilità di condivisione camera con un altro viaggiatore/ viaggiatrice
- Prezzo trasparente
Programma di viaggio
Operativo voli – inclusi (Scandinavian Air Lines)
SK1686 27SEP Malpensa / Copenhagen 1120 1325
SK2595 27SEP Copenhagen /Reykjavik 1615 1730
SK 596 03OCT Reykjavik / Copenhagen 0955 1500
SK 687 03OCT Copenhagen /Malpensa 1710 1915
1° Giorno 27 settembre ITALIA – KEFLAVIK / GARDUR
Partenza da Milano Malpensa e arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con la Vostra Guida e trasferimento privato in Hotel 3 stelle. Pernottamento nella zona di Keflavik o Gardur.
Pasti : nessuno
2° Giorno 28 settembre PENISOLA DI REYKJANES (Circa 200Km)
Dopo la prima colazione, partenza per la spettacolare penisola di Reykjanes, con i suoi campi di lava, le sorgenti geotermali, i piccoli villaggi di pescatori affacciati sull’oceano. In nessun altro luogo del pianeta si può ammirare così distintamente la faglia tettonica che separa le placche europea e nord-americana come nella penisola di Reykjanes e nel parco di Thingvellir, dove gli scudi continentali si separano di 2 cm all’anno. La giornata prosegue con l’escursione presso il Lava Tunnel, un viaggio a Raufarhólshellir è un’esperienza unica e una grande opportunità per assistere al funzionamento interno di un’eruzione vulcanica mentre si cammina nel percorso di lava che scorreva durante l’eruzione di Leitahraun, avvenuta a est delle montagne Bláfjöll circa 5200 anni fa. Percorrendo la strada lungo la costa sud, incontrerete le spettacolari cascate di, Seljalandsfoss e Uridafoss. Pernottamento nell’area di Seljalandsfoss. Cena a due portate in ristorante. In serata escursione per avvistamento aurora boreale
Pasti colazione, cena
Nota escursione lava tunnel : Tunnel di facile livello, ovvero anche persone adulte con qualche difficoltà motoria possono comunque affrontare l’escursione che prevede una camminata all’interno di un vulcano di circa 35 o 40 minuti. I passeggeri ovviamente sono dotati di elmetto che li protegge da eventuali cadute di massi o rocce.
3° Giorno 29 settembre COSTA MERIDIONALE (Circa 240 Km)
Dopo la prima colazione, sosta alla cascata di Skogafoss e Kvernufoss. Lungo la costa meridionale incontrerete il promontorio di Dýrholaey, proseguimento per Reynisfjara dove si potrà passeggiare sull’incredibile spiaggia nera, dalla quale si ha inoltre una bellissima visuale sui faraglioni di Reynisdrangur. Proseguimento per il villaggio di Vik, le distese di sabbia nera del Myrdalsandur, i campi di lava di Eldhraun. Si raggiunge la zona di Kirkjubaejarklaustur, avvicinandosi al Parco Nazionale del Vatnajokull. Il Parco Nazionale del Vatnajokull, istituito nel 2008 includendo anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jokulsargliufur. La figura dell’imponente ghiacciaio Vatnajokull vi accompagnerà per buona parte della giornata , le cui tappe principali sono il Parco di Skaftafell e la Laguna Glaciale di Jokulsarlon. Sistemazione in Hotel , cena a tre portate e pernottamento nella zona di Skaftfell. In serata escursione per avvistamento aurora boreale
Pasti colazione, cena
4° Giorno 30 settembre COSTA MERIDIONALE & ANELLO D ORO (Circa 390 Km)
Ripercorrete la strada lungo la costa sud, ritroverete le spettacolari spiagge nere e successivamente le cascate di Skogafoss, Seljalandsfoss e Uridafoss. Giungendo al famoso circolo d’oro si attraversa il Parco nazionale Thingvellir, è uno dei parchi nazionali dell’Islanda e nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir, Dove prenderete parte al famosissimo geyser Tasting. Ultima tappa del Golden Circle è la cascata Gullfoss, la ‘cascata d’oro’ generata dal fiume Hvita che, con un doppio salto, si incunea in una profonda e stretta gola continuando la sua corsa verso l’oceano. Proseguendo lungo le spettacolari coste del fiordo di Hvalfjordur si raggiunge l’area di Borgarnes e Reykholt dove si pernotta, cena a tre portate e pernottamento.
Pasti colazione, cena
5° Giorno 01 ottobre LA PENISOLA DI SNAEFELLSNES ( 200 Km)
Dopo la prima colazione, visiterete la spettacolare penisola di Snaefellsnes che si protende dalla costa direttamente verso l’oceano Atlantico come un lungo braccio teso verso l’ignoto. La penisola è un susseguirsi di crateri, campi di lava, cime innevate e ghiacciate, spiagge sabbiose, alte scogliere e piccoli graziosi villaggi. Avrete la possibilità di ammirare un grande vulcano-ghiacciaio, dove secondo il famoso scrittore Jules Verne, vi si trova l’ingresso alle profondità della terra. Nel tardo pomeriggio arrivo nella Capitale. Pernottamento a Reykjavík e cena a tre portate. In serata escursione per avvistamento aurora boreale
Pasti colazione, cena
6° Giorno 02 ottobre REYKJAVIK & LAGUNA BLU ( 100 Km)
Dopo la prima colazione visita della capitale alla scoperta dei punti salienti e segreti di questa graziosa cittadina. A seguire si raggiunge la laguna blu dove potrete godere delle sue acque terapeutiche e rigenerarvi. Rientro nella capitale, cena libera.
Pasti colazione
7° Giorno 03 ottobre REYKJAVIK – ITALIA
Dopo la prima colazione trasferimento privato all’aeroporto di Keflavik e rientro in Italia.
Pasti colazione
Nota escursione avvistamento aurore boreali:
Il fenomeno delle aurore boreali è un fenomeno naturale soggetto alle condizioni ambientali e meteo, quindi non può essere garantito l’avvistamento. Anche lo svolgimento dell’escursione stessa è soggetta alle condizioni climatiche.
Le attività serali e le uscite notturne vengono quindi organizzate in funzione della probabilità di osservazione dell’aurora in ciascuna notte. Nel caso in cui le condizioni meteorologiche non siano favorevoli nel luogo in cui si alloggia ma gli strumenti segnalino buone probabilità di sviluppo dell’aurora boreale, sono previsti trasferimenti serali e su distanze ragionevoli verso le eventuali zone di cielo sereno segnalate dai modelli meteorologici locali. Le uscite notturne non seguono quindi orari o percorsi prestabiliti, ma sono definite ogni volta in base ai dati strumentali. In linea di massima durano circa 2 ore. A Reykjavik si esce sempre dopo cena, verso le 21.30/22.00 e si raggiungono aree lontane dalla luce artificiale, circa 20 minuti di trasferimento, si raggiunge un luogo isolato. La guida ovviamente cerca di mettere gli ospiti nelle migliori condizioni per avvistare il fenomeno se si verifica.
Quota servizi a terra per persona in camera doppia € 1.880,00
Quota voli (tasse aeroportuali incluse) € 475,00
Assicurazione medico bagaglio annullamento AXA € 99,00
Totale per persona € 2.454,00
Quota confermata con un minimo di 8 partecipanti iscritti
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli in classe economica Scandinavian Airlines
- Tasse aeroportuali
- 1 collo da 23 kg per persona in stiva
- 3 cene a 3 portate con acqua caffè/te escluse bevande in hotel
- 1 cena a 2 portate in ristorante
- Tutte le prime colazioni ad eccezione del giorno dell’arrivo
- 6 Pernottamenti in Hotel Categoria Turistica 3 stelle/4 stelle
- Guida in lingua italiana esperta per tutto il viaggio
- Bus esclusivo per sei giorni
- Trasferimento privato in arrivo
- Trasferimento privato in partenza
- 3 escursioni serali per avvistamento delle aurore boreali
- Escursione Lava Tunnel
- Ingresso comfort alla laguna blu
- Geyser Tasting freshly baked hot spring bread served with Icelandic butter, geothermal boiled eggs, herring & frozen Geysir Schnapps, Brennivín.
- Auricolari per l’intera durata del viaggio
- Assicurazione annullamento e medico bagaglio base AXA
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Servizi e pasti non indicati nel programma o indicati come liberi o facoltativi
- Mance, bevande ai pasti, extra personali, e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende