A partire da € 925,00
Perù Classico
Dettagli
Itinerari di 6 – 9 – 12 – 13 giorni
LIMA – PARACAS – NAZCA – AREQUIPA – CANYON DEL COLCA – PUNO – LAGO TITICACA – CUZCO – VALLE SACRA – AGUAS CALIENTES – MACHU PICCHU
Partenze fisse o giornaliere con guide parlanti italiano o spagnolo/inglese
Possibilità di estensioni al Nord e in Amazzonia
Il Perù è un paese ricco di storia, capace di infondere nell’animo l’energia del suo popolo e della sua terra. La zona della costa è molto secca e ha conservato perfettamente resti di importanti città pre-incaiche; l’altopiano formato dalle Ande, attraversa il paese da nord a sud e fu culla del Impero Incaico; mentre l’immensa regione ad est è costituita dalla foresta amazzonica, ed è proprio qui che nasce il celebre Rio delle Amazzoni. Lasciatevi incantare dalle enigmatiche linee di Nazca, dalla magnifica Chan Chan (la città di fango), dalla bellezza di Cuzco, dal leggendario Machu Picchu e dal fiero popolo peruviano, che partecipa alla grandezza di questa terra con generosità e saggezza.
Giorno 1 LIMA
Arrivo a Lima, tempo a disposizione. Pernottamento
Giorno 2 LIMA – PARACAS
Visita della città di Lima, soprannominata la “Città dei Re”, una delle più importanti capitali del Sudamerica caratterizzata da un mix di architettura moderna e coloniale. Potrete ammirare splendidi edifici storici come il Palazzo Presidenziale, l’Arcivescovado e la Cattedrale affacciati sulla Plaza Mayor, il Monastero di San Francesco e la Casa Aliaga, vero e proprio gioiello coloniale. Visita del Museo Larco: ubicato all’interno di una dimora del viceré costruita a sua volta su una piramide precolombiana del secolo VII, offre la più completa collezione preispanica di reperti in oro e argento e oggetti di uso quotidiano e cerimoniale. Al pomeriggio partenza con bus di linea in direzione di Paracas (circa 4h). Arrivo a Paracas, pernottamento
Giorno 3 PARACAS – BALLESTAS – NAZCA
Al mattino imbarco per la visita delle isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove si potranno ammirare, tra gli altri, le simpatiche Sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Al pomeriggio partenza con bus di linea in direzione di Nazca. Arrivo a Nasca, pernottamento
Giorno 4 NAZCA – AREQUIPA
In mattinata trasferimento all’aeroporto locale ed imbarco sui piccoli velivoli che effettuano il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe – visibili solo dall’alto – che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo. In seguito partenza per un suggestivo viaggio in direzione di Arequipa. Arrivo ad Arequipa, pernottamento
Giorno 5 AREQUIPA
Al mattino tempo a disposizione. Nel pomeriggio, visita della deliziosa “Città Bianca”, inclusi il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, ed il Chiostro della Compagnia. A seguire presso le zone di Yanahuara e Chilina è possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos, dove è esposta Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pernottamento
Giorno 6 AREQUIPA – CANYON DEL COLCA
Partenza in direzione della Valle del Colca, lungo un tragitto che attraversa la Pampa Cañahuas – nella Riserva Nazionale Aguada Blanca – in un habitat ricco di vigogne (un camelide della famiglia dei lama che però ha una lana molto più fine e pregiata). Durante il tragitto nella vallata, sarà possibile ammirare le bellissime terrazze, di origine precolombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas. Pranzo in ristorante locale nel paesino di Chivay. Arrivo a Colca, pernottamento
Giorno 7 CANYON DEL COLCA – CRUZ DEL CONDOR – PUNO
Partenza in direzione di Puno, con sosta lungo il tragitto presso “La cruz del condor”, dove – con un po’ di fortuna – sarà possibile ammirare questo maestoso uccello librarsi in aria, e da dove si gode una vista spettacolare della Valle del Colca, il Canyon più profondo del pianeta (3,000 m.). Proseguimento lungo questa nuova strada che offre panorami particolarmente suggestivi. Pranzo al sacco durante il percorso. Arrivo a Puno, pernottamento
Giorno 8 LAGO TITICACA – ISOLE GALLEGGIANTI DEGLI UROS & ISOLA DI TAQUILE
Intera giornata dedicata ad un’escursione in barca sul lago Titicaca. La leggenda racconta che dalle sue acque sono emersi Mama Occlo e Manco Capac fondatori dell’impero Inca. Visita delle Isole galleggianti degli indios Uros, celebri per il loro singolare stile di vita e per il loro attaccamento alle proprie tradizioni: costruiscono infatti le proprie capanne in paglia di totora su delle isole galleggianti, fatte anch’esse con la stessa paglia. Proseguimento verso l’Isola di Taquile, dall’alto della quale si può ammirare il meraviglioso paesaggio offerto dal Lago Titicaca e dalle montagne boliviane in lontananza. Possibilità di incontrare gli abitanti dell’isola, gli indios Aymara, eccellenti tessitori. Pranzo in ristorante gestito dalla comunità a Taquile e tempo a disposizione sull’isola. Rientro a Puno, pernottamento
Giorno 9 PUNO – CUZCO
Partenza in bus turistico verso Cuzco attraverso la cordigliera delle Ande (circa 8 ore). Durante questo viaggio di grande bellezza si passa dall’altopiano alle Ande attraversando numerosi villaggi caratteristici. Il bus effettuerà delle fermate per permettere ai viaggiatori di visitare Pucara; Racchi, dove sarà possibile ammirare antiche rovine Huari e il suggestivo tempio di Wiracocha; e Andahuayllas, dove si trova la cappella conosciuta come “la piccola sistina”. Il punto più elevato che si attraversa è La Raya (4.200 metri di altitudine) che segna il limite tra la zona andina e quella dell’altopiano. Arrivo in serata a Cuzco (3.326 m.sl.m.), il cui nome in lingua quechua significa “l’ombelico del mondo”. Pernottamento
Giorno 10 CUZCO – PISAC – OLLANTAYTAMBO – VALLE SACRA – AGUAS CALIENTES
Partenza attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, verso la cittadina di Ollantaytambo. Durante il tragitto si visiterà il coloratissimo mercato artigianale di Pisac dove sarà possibile fare degli ottimi acquisti. Arrivo ad Ollantaytambo, tipico esempio della pianificazione urbana inca: sopra il villaggio si trova un grande sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, fu in realtà un “tambo”, città di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza in treno da Ollantaytambo verso Aguas Calientes. Arrivo ad Aguas Calientes, cena in hotel, pernottamento
Giorno 11 AGUAS CALIENTES – MACHU PICCHU – CUZCO
Al mattino partenza in direzione del Machu Picchu a bordo dei bus che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata di questa magnifica città, che emana un grande magnetismo e da l’impressione di doversi risvegliare dal suo sonno centenario da un momento all’altro: la Piazza Principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Rientro ad Aguas Calientes per il pranzo. Nel pomeriggio rientro a Ollanta a bordo del treno. Arrivo a Ollanta, trasferimento a Cuzco e pernottamento
Giorno 12 CUZCO
Al mattino visita della splendida città di Cuzco, che fu capitale dell’Impero Inca nel XV° secolo. Il percorso si snoda attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si potranno ammirare i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria vista della città di Cuzco. Pomeriggio libero da dedicare a visite facoltative. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico, pernottamento
Giorno 13 CUZCO – LIMA
In mattinata partenza con volo di linea per Lima.
Itinerario di 6 giorni: Da € 925,00 per persona in camera doppia, voli esclusi
Itinerario di 9 giorni: Da € 1.280,00 per persona in camera doppia, voli esclusi
Itinerario di 12 giorni: Da € 1.590,00 per persona in camera doppia, voli esclusi
Itinerario di 13 giorni: Da € 1.740,00 per persona in camera doppia, voli esclusi
Prezzi calcolati al cambio 1 Euro = 1,12 Dollari
Informazioni aggiuntive
Highlights | Natura |
---|---|
Itinerari | Itinerario 6 giorni: LIMA – CUZCO – VALLE SACRA – AGUAS CALIENTES – MACHU PICCHU – CUZCO – LIMA Itinerario 9 giorni: LIMA – AREQUIPA – PUNO – LAGO TITICACA – CUZCO – VALLE SACRA – AGUAS CALIENTES – MACHU PICCHU – CUZCO – LIMA Itinerario 12 giorni: LIMA – PARACAS – NAZCA – AREQUIPA – PUNO – LAGO TITICACA – CUZCO – VALLE SACRA – AGUAS CALIENTES – MACHU PICCHU – CUZCO – LIMA Itinerario 13 giorni: LIMA – PARACAS – NAZCA – AREQUIPA – COLCA – PUNO -LAGO TITICACA – CUZCO – VALLE SACRA – AGUAS CALIENTES – MACHU PICCHU – CUZCO – LIMA |